Altre storie, improbabili e perdibilissime.
Altre storie, improbabili e perdibilissime.
Se tutto deve cambiare affinché tutto rimanga come è*, allora se vogliamo che tutto cambi, tutto deve rimanere com’è.Posta così, cioè illeggibile, quest’Altra storia parte male. Eppure la citazione premessa è dotta, traendosi dal noto passo del capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il...
Leggi tuttoI chioschi, o baracchini, quelli in riva al mare. Uno, lo conosco, è lì dal 1968. Non importa la località e la data è scritta su un frontone. Chiosco più volte ristrutturato, nel tempo ha perso la sua leggendaria livrea di legno bianco e...
Leggi tutto“Non gli piaceva trovare in un negozio di articoli militari d’occasione un cappotto da soldato dell’Armata Rossa e accorgersi che i bottoni di ottone della sua infanzia erano stati sostituiti da bottoni di plastica. Un particolare, ma un particolare che, secondo lui, diceva tutto”....
Leggi tuttoCapita che la parte migliore di un libro sia il titolo della copertina. E se è tradotto, troppo spesso non è all’altezza del titolo originale.“Quando abbiamo smesso di capire il mondo” fa eccezione: il titolo dell’edizione italiana del romanzo è originale tanto quanto quello...
Leggi tuttoLa poesia di questo romanzo sta nel fatto di non essere, nel senso di non voler essere, un capolavoro letterario. Niente tormenti, affanni o sperimentazioni linguistiche. Ma nemmeno compiacimenti. È una storia semplice, una di quelle che milioni di persone potrebbero aver vissuto e...
Leggi tutto“Il punto e virgola può avere, come la virgola, carattere seriale”.
Bice Mortara Garavelli, Prontuario di punteggiatura, Laterza, 2003.