Altre storie, improbabili e perdibilissime.
Altre storie, improbabili e perdibilissime.
In una società totalitaria che ha abolito la colpa e il peccato, un uomo vuole essere dichiarato colpevole per risentirsi un essere umano. Parlò di quella nuova forma di schiavitù fondata su un sistema di tasse e affitti sempre più alti, assicurazioni obbligatorie sempre...
Leggi tuttoL’erede della storica ditta “Johann Buddenbrook” cambia casa e tutto va a rotoli. Per il resto, mirabile capolavoro di scrittura del ventiseienne Thomas Mann, in grado di fraseggiare i più delicati dettagli e pensieri, ricomponendoli con perfetto realismo. Ultima parte, la descrizione di una...
Leggi tuttoAi qui sta per preposizione articolata, cioè preposizione semplice -a- più articolo determinativo -i-. Ai, appunto. Talvolta, ma raramente, se pronunciata omofona ma con particolare enfasi esclamativa, ai sta per l’interiezione dolente ahi!, nella quale la muta acca ne trasforma il significato, da preposizione...
Leggi tuttoIl soprascritto in alto a sinistra imparò a sciare già da bambino. Niente di che: i campi da sci, perché ai tempi non erano piste, ma campi, erano a pochi minuti da casa. Poi, da ragazzino, come tutti i ragazzini, il suddetto scelse il...
Leggi tuttoGiorni fa, ho rivisto Io e Annie (Annie Hall, 1977), commedia romantica di Woody Allen.Ho pensato che forse, in quegli anni, eravamo un pubblico normale che guardava e commentava film nevrotici e che, oggi, siamo invece un pubblico nevrotico che guarda e commenta normali...
Leggi tutto“Il punto e virgola può avere, come la virgola, carattere seriale”.
Bice Mortara Garavelli, Prontuario di punteggiatura, Laterza, 2003.